RICONOSCIMENTI - GAC

1984

Dopo di noi il vuoto. Con questa "sigillo", nel 1984, il grande Guglielmo Achille Cavellini volle inserire Jozzi tra gli artisti più illustri dell'arte mondiale. Vicino a Monet, Goya e insieme a Giotto, Picasso, Botticelli, Raffaello, Mantegna, Van Gogh e Michelangelo.

Guglielmo Achille Cavellini, noto anche come GAC, è stato un artista e collezionista d'arte italiano. Dopo una prima attività artistica come pittore, negli anni quaranta e cinquanta diviene uno dei maggiori collezionisti dell'astrattismo contemporaneo italiano, fino ad instaurare con i protagonisti di tale corrente un profondo rapporto di mecenatismo ed amicizia.

E' proprio in questo periodo che incontra Francesco Jozzi e scopre il suo innovativo modo di interpretare la vita.

Affascinato dalla sua arte, GAC decide di inserire Jozzi all'interno di due documenti di "autostoricizzazione" con il sigillo "DOPO DI NOI IL VUOTO".